Passera
Scarica la Scheda
Nome scientifico: Scophthalmus rhombus
Catalogatore: Linneo 1758
Numero FAO: 230
Dati aggiornati al: 2005
Scarica la Scheda
Caratteristiche:
Nome Dialettico.
Nome Inglese: Brill
Nome Francese: Barbue
Nome Tedesco: Glattbutt
Nome Spagnolo: Remol
Pesce piatto, vive su fondali sabbiosi e fangosi, bentonico, si pesca con la rete a strascico e con i "rapidi". Si differenzia dal rombo innanzi tutto per la forma; la "passera" ha un corpo meno romboidale, quindi pił affusolato; anche se entrambi hanno lo stesso colore della pelle, nella "passera" si trovano le squame, a differenza del rombo che invece ha degli ossicini. Vive ad una profonditą di 20/50 m. Oltre che per la forma, la "passera" si differenzia dal rombo anche per il sapore delle carni; si cucina prevalentemente alla griglia o in teglia con un po' di sale, olio, e vino bianco.
La stagionalità:
La produzione del 2005
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
Note sulla stagionalità:
|
Alta produzione
Media produzione
Scarsa produzione
|
Le zone di pesca: